Imposta di Soggiorno
Delibera CC n. 62/2021 e Delibera GC n. 148/2021
L’imposta di soggiorno è istituita in base alle disposizioni previste dall’art.4 del D.Lgs. n.23/2011 e del D.L. n.50 del 24.04.2017, convertito con modificazioni dalla Legge n.96/2017 e ll.mm.ii.
Il relativo gettito è destinato a finanziare gli interventi, previsti nel bilancio di previsione del Comune di Valledoria, per il turismo ed attività accessorie e collaterali allo stesso, comprese a titolo esemplificativo ma non esaustivo organizzazione, attuazione e sostegno alle iniziative culturali e di spettacolo, eventi e manifestazioni, compreso attività di supporto e di logistica, servizi di informazione turistica, gestione interventi di promozione, accoglienza, trasporto e intrattenimento per i turisti e i visitatori, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali, nonché i servizi pubblici locali, compresi quelli volti al contrasto dei fenomeni di abusivismo in materia ricettiva.
Presupposto dell’imposta è l’alloggio presso le strutture ricettive alberghiere, all’aria aperta ed extra-alberghiere, nonché presso le unità immobiliari concesse in locazione con finalità turistiche o ricreative, ai sensi dell'art.1, comma 2 lettera c), della Legge n.431/1998 e ss.mm.ii., nonché nel caso di locazioni brevi di cui all’art.4 del D.L. n.50 del 24.04.2017, convertito con modificazioni dalla Legge n.96/2017 e ss.mm.ii. Rientrano pertanto nella fattispecie di struttura ricettiva anche gli alloggi ammobiliati locati, o parti di essi, per uso turistico o ricreativo e le aree di sosta.
Leggi di più